Stasera di nuovo Ascanio Celestini. Sono monotematico, lo so. Ho la fissazione da teatro di narrazione da qualche tempo: Ulderico Pesce, Marco Paolini... Con Ascanio mi ripeto da tre fine settimana. Stavolta era "Appunti", e l'ultimo degli spettacoli al Ciak. Chiude un altro teatro e in questa città nessuno dice nulla. Si trasferirà in un tendone ma corde e teli, si sa, non durano mai molto. Svanirà poi definitivamente dalla città poco orgogliosa di una tradizione, delle tante scuole, dei tanti artisti di cui credevo si vantasse.
L'altra volta, prenotando i biglietti, ho sentito lo sfogo della storica cassiera. Ad un certo punto mi è parso stesse per cominciare il suo pianto e avrei voluto saltare oltre il vetro per abbracciarla ed accompagnarla nello struggimento di dolore.
Lo stabile verrà abbattuto per costruirvi nessuno sa ancora cosa. Magari una palazzina per uffici, negozi o abitazioni. Vivere dove vi è stato un teatro cosa porta, bene o male? E' come nei film di paura dove costruire sui cimiteri vuol dire continue liti condiminiali con zombie e spettri, o si verrà pervasi da continui stimoli drammatici? Bah.
In ogni caso il Ciak di via Sangallo ha fatto una elegante uscita. Complimenti.
Ma l'esercito più forte che era entrato in guerra, alleato dell'America, dei cinesi e dei russi erano gli indiani. Gli indiani dell'India no quelli colla piuma in testa, gli indiani dell'India che è un popolo antico e che c'avevano l'arma segreta. E tutti si pensavano: "Chissà che sarà st'arma segreta, un cannone straordinario, una bomba stravolgente..." No, l'arma segreta dell'indiani dell'India erano le scimmie. Si. Gli indiani dell'India lo sapevano che la scimmia era un animale intelligente, che lo stesso uomo discende dalla scimmia, capito? E quindi avevano addestrato le scimmie a fà i soldati. Aò la scimmia è pure quadrumane no? Quattro mani tutte ambidestre: quattro bombe a mano quattro pistole, quattro mitragliatori. Poi la scimmia è intelligente, ma non troppo, capito? E' sufficientemente intelligente per ricevere l'ordine, ma è abbastanza cretina per non metterlo in discussione.
Da "Scemo di Guerra" di Ascanio Celestini
Nessun commento:
Posta un commento