domenica 21 ottobre 2007

Non sarebbe da me.

Non sono vegetariano, le cinture non in cartone pressato che ho sono in pelle e l'altro giorno ho messo la plastica tra l'immondizia organica. Senza alcun rimorso.
A parte ciò, una percentuale di me rimane animalista e ambientalista. E nonostante questa percentuale che rafforza la mia immagine di bravo ragazzo dotato di senso civico (lo fà, vero, lo fà?) devo eliminare tre piccioni. E già.
Ho un'antipatica colonia di piccioni che imperversa sul mio balcone, attirata dal cibo della simpatica colonia di gatti del cortile. E lascia delicati ricordini sul parapetto. Ora: fossero cani potrei riprendere e/o picchiarne i padroni, ma visto che non hanno proprietari?
Soluzioni: un antiestetico dissuasore chiodato lo escludo; un altoparlante che diffonda versi di rapaci come sulle piste aeroportuali mi creerebbe problemi di vicinato; repellenti chimici repellono anche me.
Cerchiamo di non essere ipocriti, tanto li consideriamo alla stregua di mosche e zanzare. Non ce n'è: eliminazione definitiva unico rimedio. Cospargere il balcone di mangime avvelenato provocherebbe un'ecatombe di passeri innocenti. Potrei attirare i piccioni dentro casa, afferrarli con destrezza e tirargli il collo. Ma le signore attorno mi vedrebbero, e non voglio; e poi riuscirebbe solo con il primo, gli altri due non si lascerebbero più gabbare. Una possibilità sarebbe colpirli dalla cucina con la fionda ma temo di sbagliare e rompere il vetro del balcone, poca visuale per rischiare. Potrei catturarli con la trappola dello scatolone e poi abbandonarli in Piazza Duomo, ma tornerebbero. L'intervento di Chupa sarebbe ottimale ma in questo periodo ha qualcosa che non và, entra ed esce nervosamente enon volgio disturbarlo.
Devo comunque tener conto anche della nuova legge: parla chiaro in materia di maltrattamenti di animali e rischio la galera.
Attendo consigli e/o risolutori. Io ne devo uscire con le mani pulite.

3 commenti:

Mara ha detto...

Se ammazzi quei tre ne arrivano altri, garantito. L'unico rimedio infallibile è tenere un gattino in casa. Magari adottarne uno della colonia che hai sotto casa? Già bello e addestrato alla caccia al piccione, ovviamente :)
Baci

petisso ha detto...

seccante... la mia giovane coppia aveva provato una nidificazione con relativa occupazione abusiva del vaso di gerani di mammà... capirai: settimo piano, vista alpi (si vede il monviso... anche quando il reparto verniciature di mirafiori è in pieno regìme...), vicini discreti (le gazze hanno pensato di nidificare su un pino, ma fuori dagli spazi condominiali), ecc..
dopo averli sfrattati (si, l'esecuzione dell'atto non è stato apprezzato) la femmina (magari anche il maschio, non lo posso dire... non sono mammiferi e non hanno appendici strane) è ritornata nuovamente per un pò di giorni... forse voleva un contratto 3+2... forse una proposta seria di vendita del vaso... fatto sta' che la coppia ha compreso la mia situazione (i miei mi rivedono in casa dopo 9 anni e altre bestie, per la magione, non ne vogliono..) ed hanno indirizzato le loro ricerche altrove... conta che la mammà mi ha consigliato di mettere delle pallette di naftalina dentro una garza e posizionarle nei pressi del vaso! pare che abbia funzionato... già... sembra che questi topi con le ali (funzionano come degli airbus per pidocchi, zecche e pulci che non hanno voglia di sprecare energie) possegano un buon olfatto ed il fetore chimico (tra l'altro nausea anche il sottoscritto) funzioni come l'ajo per i vampiri...
ah, mi hanno mandato una cartolina da caracas...
p.s.
al limite puoi sempre creare delle trappole... il chupa farà quello che deve fare...

Jollidicuori ha detto...

Naftalina... uhm...