Prima, Seconda Lettura o Salmo Responsoriale?
Quella che vuoi, l'importante è che legga un passo scelto da Pinocchio.
Cantico dei Cantici oppure Versetti dalla Lettera di San Paolo ai Romani.
Pinocchio
San Francesco o San Paolo?
San Paolo. Anche se Pinocchio avrebbe avuto il suo perchè.
Se tua sorella chiede di leggere alla propria cerimonia nuziale va accontentata. Però certi condizionamenti... preferivo Collodi.
Il libretto con tutta la liturgia lo confeziona l'amica novizia. Dopo gli aggiustamenti del prete và tutto in stampa. Tutto quel che si dirà in chiesa: Alleluja, letture, preghiere, Si, lo voglio (ma non si può decidere fino all'ultimo istante? Mah) è già stampato. Ma... riesco a mettere lo zampino sul file.
In chiesa, con la complicità dello Sposo, lei ha in mano una pregevole copia contraffatta. Quando le passo accanto sorrido al suo viso terrorizzato. Butto l'occhio sul libretto aperto che lui le porge:
Seconda Lettura
Brano scelto da Pinocchio, di Carlo Collodi.
Legge: Jollidicuori, fratello della sposa.
E fu così che Pinocchio e Lucignolo si incamminarono lungo la strada del Paese dei Balocchi....
D'altronde io sono quello che al matrimonio di un'amica buttò a terra una replica della torta nuziale...
5 commenti:
In realtà il testo era inventato di sana pianta perchè per quanto avessi cercato il libro non l'ho trovato (ma possibile non ci sia un Pinocchio in casa?)
Caro Jollidicuori,
sono un'amica di vecchia data di tua sorella (ci siamo anche incontrati una volta qualche anno fa) ed è stata lei a consigliarmi di leggere il report del suo matrimonio sul tuo blog. aveva ragione: ne valeva la pena. e, presa dall'entusiasmo, ho letto anche il resto del blog e l'ho trovato stupendo: un giusto mix di battute divertenti e riflessioni interessanti, dunque complimenti! l'unica cosa su cui mi permetto di dissentire è l'intro di questo modulo per i commenti: non vorrei essere accompagnata dalla Madonna e parlo agli sconosciuti..è grave?
comunque, dal momento, che è vietato rimanere sconsciuti, mi firmo con il mio vero nome
saluti
Metella
Ciao Metella!
Sapevo della tua presenza qui in giro.
"La Madonna t'accompagni" è solo un augurio centroitalico, credo. Non volevo essere nè blasfemo nè ecclesiastico. Se non scoccia a questo punto potresti indicarmene uno carino in cinese.
Quando hai bisogno fai sapere, per qualsiasi cosa.
Lusingato dagli apprezzamenti.
Un abbraccio.
"Mbicigliu"
Non ricominciare...
Posta un commento